Il letto B-esk singolo
verticale è
un letto pensato per un utilizzo quotidiano da posizionare in cameretta
o soggiorno.
Munito di piano scrittoio, è l'unica versione di letto a
scomparsa autoportante in formato verticale, che non richiede il
fissaggio a muro della
struttura. Il meccanismo di apertura è a ribalta verticale,
quindi la fisionomia del letto si sviluppa più in altezza che in
lunghezza. Ideale per chi non ha la possibilità di
fissare la struttura a parete (per problemi legati a passaggio di
tubature impianti o pareti poco solide). I movimenti in apertura
sono assistiti da pistoni a gas per non farsi carico dell'intero peso
del letto + materasso in fase di apertura e chiusura. Il piano
scrittoio sfrutta la larghezza del letto che è di un metro. Il
letto si richiude
all'interno della scocca in
modo semplice ed automatico; in apertura invece è necessario
sbloccare il letto ruotando semplicemente una leva che sblocca il
meccanismo di discesa. B-esk essendo
in posizione verticale ingombra poco quando è chiuso mentre
è un po' più invasivo quando aperto. Le versioni di letti
a scomparsa verticale sono adatte a case di villeggiatura dove
occorrono letti in più da aprire al momento opportuno. Le
finiture dei nostri letti a scomparsa sono a scelta tra 16 superfici
melamminiche differenti. È possibile colorare in maniera diversa
il pannello frontale rispetto alla scocca laterale del letto.
Il letto singolo autoportante a ribalta occupa davvero pochi centimetri in totale 30 (esclusa scrivania) aperto abbiamo un ingombro di 215cm. B-esk è prodotto da Colombo 907,
azienda specializzata in letti a ribalta realizzati in Italia. I letti a
scomparsa sono una realtà sempre più diffusa sul mercato
dell'arredo, per questo lo scopo principale è quello di renderli più confortevoli possibile.
DIMENSIONI LETTO B-ESK SINGOLO:
Il letto a ribalta verticale B-esk singolo è autoportante quindi non necessita fissaggio a parete.
Di seguito riportiamo le dimensioni del letto espresse in centimetri:
B-esk singolo chiuso: larghezza: 108cm, profondità solo letto: 30cm, profondità con scrivania: 86cm, altezza: 217cm
B-esk singolo aperto: larghezza: 108cm, lunghezza: 215cm, altezza della rete da terra: 51,5cm
Il letto B-esk può ospitare un materasso 90x200cm alto 15 cm
Il letto B-esk fa
parte
dei letti singoli a ribalta verticale con scrittoio incorporato. B-esk
verticale ha una struttura minimale ma più ingombrante rispetto
agli altri letti ribaltabili; la gamba d'appoggio sporge infatti 57cm
in più per impedire al letto di ribaltarsi in avanti. Il
resto delle componenti sono: piano scrittoio
orizzontale di spessore 20mm che occupa tutta la larghezza del letto
(portata 35kg),
rete a doghe con guarnizione in nylon gomma, cinghia elastica ferma
materasso, pannello frontale da 0,8cm in particelle di legno nobilitato
e pistoni a gas per accompagnare il letto in apertura e chiusura. I
pistoni a gas sono elementi indispensabili per agevolare la
movimentazione del letto e farlo sembrare leggero anche se in
realtà pesa circa 80kg. La scocca in cui si richiude il letto
è costituita da
pannelli melamminici di spessore 20 e 40 mm. Il letto ha una portata
massima di 200kg e ospita un materasso
da 90x200cm. La scocca che racchiude il letto B-esk ha una
profondità di 30cm, l'ingombro maggiore è dato dalla
profondità della scrivania. Sono diverse le finiture da poter
scegliere
per il letto B-esk: 16 per il pannello frontale e 6 per scocca e
scrivania.
L'azienda produttrice di B-esk è
Colombo 907. Leader nella produzione di letti a scomparsa con
più di trent'anni d'esperienza alle spalle. I
letti a
ribalta vengono sfruttati molto dove gli spazi sono ridotti e dove non
è possibile mantenere l'ingombro di un letto fisso a terra. Le
richieste più frequenti riguardano le camerette, seguono camere
matrimoniali e monolocali.
Colombo 907
abbina i propri letti a materassi schiumati in poliuretano e
memory foam per rafforzare la propria idea che il letto a scomparsa
debba diventare comodo per un uso sempre più diffuso. I letti
ribaltabili fanno parte della cerchia di prodotti salvaspazio che
renderanno sempre più confortevoli e vivibili i nostri spazi
abitativi.